La storia della famiglia Bedin è simile a quella di moltissime realtà dell’Asolano che per generazioni si sono dedicate alla viticoltura.
Per anni si sono specializzati nell’allevamento della vigna, al fine di ottenere dei frutti di alta qualità da vendere ad aziende più grandi, in grado di sostenere il processo successivo dall’imbottigliamento alla commercializzazione.
L’interesse della famiglia è sempre stato produrre uve buone e sane da vigneti di proprietà, situati prevalentemente in collina. E c’è da dire che il territorio altamente vocato delle Colline Asolane ha aiutato nella realizzazione dell’intento.
Ma il corso della storia di questi produttori di Glera doveva cambiare, perché dal 2006 comincia a prendere vita un progetto più grande. Passare da produttori di uve ad artigiani del vino. È del 2013 la prima annata: un Extra Brut, un Brut, un Dry Millesimato, e un Extra Dry, tutti ottenuti da uve Glera in purezza.
La produzione dei 5 ettari di vigna dà vita a circa 20.000 bottiglie, con una resa per ettaro molto limitata per garantire un prodotto qualitativamente molto alto.
I terreni si trovano nel comune di Pederobba, vicino ad Asolo e a pochissimi chilometri da Valdobbiadene.
Via Cavallea 5
Pederobba
31040
Italia